Progetto architettonico 
Sinergie naturali

L’incontro con Daniela ha permesso l’architettura a partire dalla visione principale: un luogo in cui la natura fosse sovrana e gli spazi creati appositamente per facilitare la ricarica energetica. Insieme abbiamo deciso di inserire strutture satelliti dalle linee curve inglobate e fuse nella natura in
maniera organica.

Le varie zone sono state suddivise a seconda degli elementi:

Appena entri a Shala Heart, entri in porofonda connessione con l’elemento Terra, immergendoti negli alberi e fiori del giardino anteriore. Poi attraversi la casa e arrivi all’area del Fuoco, composta da 3 piattaforme circolari dedicate alle
attività di movimento corporeo e di rituali.

Da qui un muro delimita l’accesso alla zona più intima di Shala Heart, quella dedicata all'arte, la creativita' e il benessere, circondata da un una natura lussureggiante.

Oltre il muro si erge il “tempio”, un spazio aperto con colonne, dove l’elemento Aria prende la forma in base al contenuto. Questo è un luogo concepito per accogliere le attività di espressione umana: arte, musica, parola, teatro, meditazione. Qui si entra in un portale dove i confini tra dentro e fuori sono delimitati dall’esperienza personale.

Lasciando il padiglione alle spalle, il passo rallenta, il respiro si fa più profondo per accedere ad una piattaforma che è il secondo cuore di Shala: la Healing Pool. L’elemento Acqua esprime tutto il suo potere curativo in questa piscina
multidimensionale, per il rilassamento e le terapie, quali il watsu, il tai chi e lo yoga nell’acqua.

In questo luogo possiamo risvegliare tutti i sensi e nutrire corpo mente e spirito, raggiungendo l’equilibrio e una profonda rigenerazione e ringiovanimento.